top of page

Come rinforzare il sistema immunitario in autunno

Con il cambio di stagione, le difese naturali possono trovarsi sotto pressione. Raffreddori, influenza e infezioni respiratorie diventano più frequenti, e sostenere il sistema immunitario può fare la differenza, soprattutto nelle persone più vulnerabili come bambini, anziani o chi soffre spesso di malanni stagionali.


Gli integratori da banco


In farmacia si trovano diversi integratori che si possono acquistare liberamente, senza ricetta medica. Hanno un’azione di sostegno generale e aiutano a mantenere le difese in buona efficienza:


Vitamina C: sostiene le cellule immunitarie e aiuta a ridurre lo stress ossidativo.


Vitamina D: fondamentale per l’attività del sistema immunitario, spesso carente nei mesi freddi.


Zinco: minerale che contribuisce alla produzione e al corretto funzionamento delle cellule di difesa.


Echinacea: pianta tradizionalmente usata per dare un supporto in più alle naturali difese.


Beta-glucani: fibre naturali presenti in avena, funghi e lieviti; hanno la capacità di attivare in modo “dolce” alcune cellule immunitarie, rendendo le difese più pronte a reagire contro virus e batteri.


Questi prodotti non sostituiscono cure mediche, ma possono rappresentare un valido aiuto nella prevenzione e nel mantenimento di uno stato di salute ottimale.


ree

I farmaci immunostimolanti (su prescrizione medica)


Quando le infezioni respiratorie diventano frequenti e ricorrenti, il medico può consigliare farmaci specifici che “allenano” il sistema immunitario in maniera più mirata.


Broncho-Vaxom®: contiene lisati batterici ottenuti per lisi chimica. È indicato nella prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti. Somministrando frammenti di batteri inattivi, stimola le difese immunitarie delle mucose respiratorie, potenziando anticorpi e cellule protettive.


Ismigen®: simile al precedente, ma i lisati batterici sono ottenuti per lisi meccanica. Anch’esso è usato nella profilassi delle infezioni delle vie respiratorie, soprattutto nei soggetti che tendono ad ammalarsi spesso.


Axil® (Pidotimod): non è un lisato batterico, ma un immunomodulante. Agisce regolando e stimolando diverse cellule del sistema immunitario, migliorando la risposta di difesa contro gli agenti esterni. È utile nei casi di difese particolarmente ridotte o quando le infezioni sono frequenti.


Questi farmaci non curano le infezioni già in corso, ma servono a ridurne frequenza e gravità nel tempo. La loro prescrizione spetta sempre al medico, che valuta caso per caso.


ree

In sintesi


Gli integratori da banco (vitamine, minerali, echinacea, beta-glucani) sono utili come sostegno generale e possono essere assunti nei periodi a rischio per rinforzare le difese naturali.


I farmaci immunostimolanti (Broncho-Vaxom®, Ismigen®, Axil®) sono indicati dal medico quando ci sono infezioni respiratorie ricorrenti e richiedono una strategia preventiva più mirata.


Prendersi cura del sistema immunitario significa ridurre i malanni di stagione e vivere con più tranquillità l’autunno e l’inverno. Per qualsiasi dubbio, è sempre consigliabile chiedere consiglio al proprio farmacista o medico di fiducia.


Commenti


bottom of page